Aperi Festival 2025 a Ortezzano: aperitivi e musica
Un aperitivo sotto la torre: cos’è l’Aperi Festival 2025
Nel cuore della Val d’Aso, il borgo di Ortezzano torna a brindare con l’Aperi Festival 2025: due serate all’aperto tra aperitivi ben fatti, street food e musica live nella scenografica Piazza Giampaoli. In calendario venerdì 22 e sabato 23 agosto, gli stand aprono dalle 18:00: arrivi con calma, ti prendi un calice, dai un morso a qualcosa di buono e ti lasci portare dall’atmosfera del centro storico. È l’appuntamento “di fine estate” che piace a chi sta cercando eventi in agosto nelle Marche senza fronzoli, ma con sostanza: ottimi drink, piatti tipici, quel brusio di festa che ti fa restare fino a tardi. Date, ospiti e menù possono cambiare: prima di partire dai un’occhiata ai profili ufficiali Instagram e Facebook per gli aggiornamenti.
Programma, orari e atmosfera: cosa ti aspetta a Piazza Giampaoli
L’Aperi Festival 2025 ha un format semplice e riuscito: stand e food corner dalle 18:00, aperitivi curati, live band e DJ set fino a tarda sera. Il contesto fa il resto: mattoni a vista, vicoli stretti, archi e una piazza che abbraccia il pubblico. È il classico aperitivo “lungo” che diventa serata.
Punti forti
Come goderselo al meglio
- Arriva presto: tra 18:00 e 20:00 assaggi con calma, eviti file e ti scegli il posto giusto in piazza.
- Scegli locale: prova i bianchi freschi delle colline fermane o un cocktail signature degli stand.
- Resta per il live: la piazza si accende dopo cena; porta con te un leggero coprispalle (le colline sanno essere ventilate).
- Info dell’ultimo minuto: line-up, ospiti e menù vengono aggiornati sui social ufficiali — cerca Instagram e Facebook dell’evento: accesso, menù e programmazione possono variare. Controlla sempre gli aggiornamenti prima di metterti in viaggio.
Come arrivare a Ortezzano e consigli pratici per il weekend
Ortezzano è un borgo collinare a metà strada tra Adriatico e Monti Sibillini: si raggiunge comodamente dalla costa risalendo la Val d’Aso lungo le provinciali del fondovalle. Una volta arrivato, segui le indicazioni per il centro storico: Piazza Giampaoli è il cuore del festival.
Suggerimenti utili
- Parcheggio: lascia l’auto nelle aree segnalate appena fuori dalle mura e raggiungi la piazza a piedi: sono pochi minuti e il percorso è scenografico.
- Family friendly: ritmi rilassati, spazi all’aperto e tanta musica — adatto anche a famiglie (per i più piccoli possono tornare utili cuffie antirumore durante i live).
- Sostenibilità: se possibile usa bicchieri riutilizzabili, differenzia i rifiuti e prediligi i produttori del territorio.
- Social & info: per orari, menù e ospiti musicali, tieni d’occhio i profili ufficiali su Instagram e Facebook.
Perché scegliere Ortezzano (e cosa vedere nei dintorni)
Qui il tempo scorre lento, il che è perfetto se cerchi un weekend tra borghi, gusto e natura. Prima o dopo il festival, ritagliati qualche ora per esplorare.
Da non perdere in paese
- La Torre ghibellina (o torre civica), simbolo del borgo e bussola ideale per orientarti nel dedalo di vie.
- Vicoletti medievali, archi e scorci in mattoni: al tramonto diventano un set naturale per i tuoi scatti, a due passi da Piazza Giampaoli.
Un giorno in più? Idee facili da incastrare
- Wine & food tour: visita una cantina della valle e abbina formaggi, salumi, olive farcite, focacce: l’aperitivo “in versione Marche” continua anche fuori dalla piazza.
- Borghi vicini: in zona fermana e picena trovi piccoli gioielli perfetti per una passeggiata e per fare scorta di eccellenze locali.
- Outdoor dolce: stradine secondarie, pendenze morbide e panorami a colpo sicuro — ottimo per bike ride tranquille o trekking leggeri; per chi vuole osare, i Sibillini sono a portata di volante.
- Mare + borgo: se alloggi sulla costa, l’abbinata spiaggia di giorno e Aperi Festival la sera funziona sempre.
Consigli finali per l’itinerario
- Prenota agriturismo o country house per vivere la campagna marchigiana e ridurre gli spostamenti.
- Se viaggiate in gruppo, alternatevi alla guida per il rientro serale su strade collinari.
- Tieni d’occhio i social ufficiali per eventuali variazioni di programma (meteo, orari, ospiti).