• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Il Castello di Gradara, tra fantasia e storia

Gradara e la vicenda di Paolo e Francesca narrata da Dante Alighieri

Una fortezza medievale perfettamente conservata si erge imponente sulle colline del Montefeltro. Impossibile non ammirarla percorrendo l’A14, soprattutto in direzione nord. Osserva silenziosa il viavai di turisti che giungono nelle Marche oppure coloro che la salutano dopo avervi trascorso qualche giorno di vacanza. Il Castello di Gradara è uno dei monumenti più visitati della regione.

La Rocca è il tragico scenario che Dante Alighieri descrive nel Quinto Canto dell’Inferno, quando ci parla dell’amore impossibile tra Paolo e Francesca. Il primo era un membro della potente famiglia dei Malatesta da Verrucchio; la seconda era la moglie di suo fratello Gianciotto Malatesta, ovvero colui che poi si macchiò del loro delitto. È Francesca a raccontare al poeta Alighieri la loro sfortunata vicenda d’amore, quando Dante compie il suo viaggio tra i gironi infernali.

Una storia di guerre e signorie

La storia narra che i Malatesta furono scomunicati e che Papa Pio II inviò con successo Federico da Montefeltro alla conquista di Gradara. Di qui passarono famiglie importanti: i della Rovere, i Borgia, i Medici, fino al diretto controllo della Chiesa.

Nel 1920 il castello fu acquistato dalla famiglia Zanvettori, che lo restaurò. Successivamente, nel 1928, la Rocca passò allo Stato con diritto di usufrutto fino al 1983. Oggi il Castello di Gradara è gestito dalla Direzione regionale Musei delle Marche ed è aperto al pubblico come sito museale.

Il Castello di Gradara è stato scenario di numerosi episodi, tra amori e guerre, e non tutto è relegato unicamente al passato: la rocca continua a vivere anche grazie ai tanti eventi che ogni anno animano il borgo.

Eventi al Castello di Gradara: magia per famiglie

The Magic Castle Gradara: dal 3 al 6 agosto 2025 il borgo si trasformerà in un regno incantato popolato da folletti, fate, orchi e altre creature magiche. Un evento suggestivo per famiglie e bambini, con spettacoli, musica e animazioni.

Consigli di visita

Se vuoi scoprire la storia e la leggenda del Castello di Gradara, programma la visita con calma: oltre al museo e alla rocca, potrai passeggiare tra vicoli medievali e mura panoramiche. E al calar del sole, si racconta che i fantasmi di Paolo e Francesca continuino a incontrarsi tra le ombre del tramonto…

Vuoi ricevere le offerte?