Nel cuore verde delle Marche, a Genga (AN), sorge Frasassi Avventura, un parco immerso nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, dove la natura incontaminata incontra l’adrenalina. 
Circondato da montagne calcaree e attraversato dal fiume Sentino, questo parco propone percorsi sospesi tra gli alberi e ponti tibetani per adulti e bambini. A pochi minuti dalle celebri Grotte di Frasassi e dall’Abbazia di San Vittore, l’esperienza unisce sport, avventura e scoperta del territorio. Ideale per famiglie, coppie e gruppi, Frasassi Avventura offre un modo originale per vivere la montagna marchigiana in modo eco-sostenibile, tra divertimento, sicurezza e panorami mozzafiato. Una tappa immancabile per chi ama l’outdoor tourism e il contatto diretto con l’ambiente naturale.
Il Parco Frasassi Avventura propone un’esperienza calibrata su età e capacità, con cinque percorsi acrobatici differenziati per colore e difficoltà, così da consentire a ogni visitatore di divertirsi in sicurezza.  
Il percorso Bianco (Riccio) è pensato per i più piccoli, dai 3 anni in su, con piattaforme basse e giochi sospesi a non più di 50 cm da terra: un’introduzione perfetta al mondo dell’arrampicata in totale sicurezza. Seguono i tracciati Viola, Giallo e Arancione (Scoiattolo e Lupo), ideali per bambini dai 4 ai 9 anni, con passerelle e mini-zip line che si snodano tra gli alberi del bosco.
Per chi desidera salire di livello, i percorsi Verde e Blu (Aquila) portano a circa 3 metri di altezza, proponendo ponti tibetani, cavi sospesi e brevi tratti di tirolese. Infine, gli itinerari Rosso e Nero sono riservati a chi cerca emozioni più intense: attraversano il fiume Sentino a oltre 4 metri da terra, regalando una visuale unica sulla gola.
La sicurezza è garantita da un sistema di linea vita continua, che impedisce di sganciare il moschettone fino alla fine del percorso. Tutti i partecipanti ricevono briefing e assistenza da istruttori qualificati, con attrezzatura certificata (imbrago, casco e longe).  
Il biglietto standard consente di vivere l’esperienza per due ore, durante le quali è possibile provare più percorsi. È consigliabile indossare scarpe da ginnastica o da trekking, portare acqua e arrivare con qualche minuto di anticipo per godere appieno l’attività.  
Per dettagli e prenotazioni: www.frasassiavventura.it
Oltre ai percorsi sospesi, Frasassi Avventura è un luogo pensato per le famiglie e per chi desidera trascorrere una giornata immerso nella natura. L’area ospita servizi igienici, un punto ristoro e tavoli da picnic, perfetti per una pausa tra un percorso e l’altro. Nelle immediate vicinanze si trova la zona picnic di San Vittore delle Chiuse, a pochi minuti a piedi dalle grotte e dall’abbazia, dove è possibile consumare un pranzo al sacco all’ombra degli alberi.
Chi desidera abbinare l’avventura alla scoperta del territorio può visitare le Grotte di Frasassi, uno dei complessi carsici più spettacolari d’Europa. La visita dura circa 75 minuti e si svolge su un percorso attrezzato di 1,5 km a temperatura costante di 14 °C: ideale anche d’estate. Da non perdere anche l’Abbazia di San Vittore, un gioiello romanico perfettamente conservato, raggiungibile attraversando il suggestivo ponte sul Sentino.
Per i più curiosi, il Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi offre sentieri panoramici e itinerari ideali per passeggiate “slow”, birdwatching o escursioni in mountain bike. Il parco avventura collabora anche con Frasassi Experiences, che propone tour e attività outdoor dedicate a scuole, famiglie e gruppi aziendali.  
In estate è consigliato portare cappellino, borraccia e crema solare, mentre in grotta è d’obbligo una felpa leggera.
Per la stagione 2025, Frasassi Avventura prevede apertura dal 1 luglio al 14 settembre, tutti i giorni dalle 9:30 alle 13:30 (ultimo ingresso 12:30) e dalle 15:00 alle 18:30 (ultimo ingresso 17:00). Dal 15 al 30 settembre, apertura sabato e domenica (9:30–12:00 / 15:00–17:30); nei giorni feriali su prenotazione.
Le tariffe 2025 variano in base al percorso: da 15 a 20 € per due ore. Sono previsti sconti per gruppi (minimo 8 persone) e famiglie (riduzione per il minore più giovane). È consigliata la prenotazione telefonica o tramite modulo online per gruppi e scuole.
Raggiungere il parco è semplice: in auto, dall’A14 uscita Ancona Nord, seguire la SS76 direzione Roma e uscire a Genga–Grotte di Frasassi. In treno, si può scendere alla stazione Genga–San Vittore Terme, a 15 minuti a piedi dal parco. Parcheggi gratuiti disponibili presso l’Abbazia di San Vittore.
Per informazioni aggiornate:
Frasassi Avventura s.r.l., località San Vittore delle Chiuse, Genga (AN) 
Tel: +39 392 438 5403 – Email: info@frasassiavventura.it
Sito ufficiale: Frasassi Avventura