• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Un dolce San Valentino nelle Marche

Il vostro San Valentino nelle Marche romantiche

Il 14 febbraio è conosciuto come il giorno più romantico dell’anno. Un’occasione per rinnovare promesse d’amore o trovare finalmente il coraggio per una dichiarazione speciale. Che siate una coppia consolidata in cerca di una fuga romantica o desideriate stupire una persona speciale, le Marche sono una delle cornici più suggestive d’Italia.
Immaginate il panorama al tramonto dal Monte Conero: il mare si tinge di rosa, il cielo cambia colore prima della notte e tutto si colora di magia. A questo, aggiungete una cena a lume di candela in uno dei tanti ristoranti che propongono menù tematici per la festa degli innamorati.
Se preferite il relax, numerosi centri benessere offrono pacchetti romantici con massaggi di coppia e percorsi wellness. In alternativa, per gli amanti dell’arte, musei e borghi organizzano eventi e visite tematiche, rendendo la giornata ancora più memorabile.

Gradara d’Amare 2025: un weekend romantico tra storia, arte e atmosfera medievale

Trascorrere San Valentino nelle Marche può significare anche immergersi nella storia di Paolo e Francesca, una delle storie d'amore più celebri della letteratura italiana. Il castello di Gradara, nel cuore delle colline marchigiane in provincia di Pesaro e Urbino, è il luogo che li vide protagonisti e oggi rappresenta uno dei borghi più romantici d’Italia. Ogni anno, Gradara celebra l'amore con l'evento "Gradara d'Amare", che nel 2025 si terrà dal 14 al 16 febbraio.

Durante il weekend, il borgo si anima con spettacoli teatrali, visite guidate tematiche, percorsi emozionali e cene romantiche. Il programma include:

  • Passeggiate storiche tra le mura illuminate del borgo
  • Visite alla Rocca con percorsi come "Sulle orme di Paolo e Francesca" e "Amori Segreti"
  • Performance teatrali come "Il Cantamore", tra poesia e narrazione
  • Esperienze multisensoriali come l'aperitivo al tramonto nella passeggiata degli innamorati

Il fascino medievale di Gradara è esaltato da un allestimento tematico che trasforma l'intero paese in un palcoscenico dedicato all'amore. Le vie si riempiono di decorazioni floreali, candele e installazioni artistiche, mentre i ristoranti propongono menù a tema per coppie. Oltre al lato romantico, l'iniziativa ha anche un valore culturale: le visite guidate sono l'occasione per scoprire la storia del castello, la sua architettura e le leggende che lo circondano.
Gradara è facilmente raggiungibile anche per un weekend breve, e offre strutture ricettive accoglienti, perfette per chi desidera una pausa dallo stress quotidiano. Partecipare a "Gradara d’Amare" significa vivere un’esperienza intensa, immersiva e coinvolgente, capace di unire emozione, scoperta e relax in uno dei contesti più belli del Centro Italia.

 

Itinerari romantici nelle Marche: natura, panorami e borghi senza tempo

Le Marche offrono numerose alternative per chi vuole festeggiare San Valentino lontano dalle mete più battute. Se siete amanti della natura, iniziate il vostro itinerario dalle Grotte di Frasassi, uno dei complessi carsici più grandi d'Europa. Il percorso guidato si snoda tra stalattiti e stalagmiti spettacolari, in un ambiente surreale che sembra uscito da un sogno. Una visita che lascia senza parole, perfetta per condividere un momento indimenticabile con la persona amata.

Un’altra meta suggestiva è il Bosco del Cugnolo, nei pressi di Torre di Palme (FM), dove un breve sentiero nel verde conduce alla Grotta degli Amanti: una piccola cavità naturale legata alla leggenda di due giovani innamorati, Antonio e Laurina. Il contesto è perfetto per chi cerca un'esperienza intima e poetica, circondati da una natura silenziosa e rigogliosa.

Per chi ama i panorami marini, il Monte Conero regala scorci mozzafiato tra i più belli dell’Adriatico. I sentieri che attraversano il Parco Regionale sono accessibili anche in inverno e conducono a belvedere spettacolari come Pian Grande o il Passo del Lupo. Portare con sé un thermos di cioccolata calda e fermarsi a osservare il mare in silenzio può essere uno dei momenti più romantici del vostro soggiorno.

Infine, per chi preferisce una passeggiata urbana, Urbino, con il suo centro storico rinascimentale e le stradine acciottolate, offre scorci da cartolina e un'atmosfera senza tempo. Visitare il Palazzo Ducale o semplicemente perdersi tra vicoli e piazze è un modo autentico di vivere l’amore nella sua dimensione più semplice e autentica.

Grottammare e la Riviera delle Palme: charme, gusto e scorci panoramici per due

Se desiderate vivere un San Valentino vista mare, la costa delle Marche non delude. In particolare, Grottammare, conosciuta come la "Perla dell'Adriatico", è una destinazione romantica perfetta anche in inverno. Grazie al clima mite, il centro storico – Grottammare Alta – è l'ideale per una passeggiata tra vicoli medievali, loggiati panoramici e scorci sul mare.
Uno dei punti più affascinanti è il loggiato vicino alla chiesa di Santa Lucia, da cui si apre una vista spettacolare sull'intera Riviera delle Palme. I profumi degli agrumi in fiore si mescolano alla brezza marina, creando un'atmosfera rilassata e romantica. Non mancano ristoranti nel borgo antico dove gustare piatti della tradizione marinara e brindare con vini locali.
L’associazione Paese Alto di Grottammare raccoglie numerosi ristoratori che mantengono viva la cucina del territorio. Le proposte gastronomiche per San Valentino includono menù degustazione, piatti afrodisiaci e dolci tipici rivisitati in chiave romantica. Prenotare una cena in uno di questi locali può essere il modo perfetto per concludere una giornata d'amore.
Grottammare è anche il punto di partenza ideale per esplorare la costa sud delle Marche: in pochi minuti si raggiungono Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto, con lungomare, piste ciclabili e locali con vista sull’Adriatico. Un soggiorno qui permette di unire il relax del mare alla scoperta di borghi, arte e buon cibo.
Che si tratti di un weekend o di una semplice giornata, Grottammare e la Riviera delle Palme sanno regalare emozioni autentiche, paesaggi incantevoli e momenti di intimità da custodire nel tempo.

Vuoi ricevere le offerte?