• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Una giornata al Parco Zoo di Falconara

Gli animali del Parco Zoo di Falconara

Lo zoo di Falconara nasce nel 1968 dall’idea di creare un parco giochi per bambini con scivoli, altalene e qualche animale domestico. Così un imprenditore privato comincia a pensarlo e a costruirlo su una collinetta di Falconara Marittima. Oggi, con un’area che si estende per oltre sessanta mila metri quadrati, c’è una nuova realtà, molto più grande rispetto all’idea originale. La vera svolta da semplice parco a parco zoo c’è stata negli anni ‘80 con l’invito a entrare a far parte dell’U.I.Z.A., ossia dell’Unione Italiana Zoo e Acquari. Un riconoscimento alla passione e al duro lavoro nell’apprendere l’allevamento degli animali selvatici in terra marchigiana. Nel 2006 è stato certificato anche dall’E.A.Z.A., l’Unione Europea Zoo e Acquari. Ci sono animali da tutto il mondo. Mammiferi come asino, bue dei Watussi, cammelli, ghepardo, giraffa, ippopotamo, lama, leone, istrice, lince, lupo, nyala, lemure, ocelot, puma, scimmie, tigre, zebra e suricati. Diverse le varietà di uccelli, di rettili e di anfibi. Ci sono animali anche in pericolo di estinzione e per questo lo zoo contribuisce alla riproduzione – anche se in cattività - di queste specie e alla loro salvaguardia e magari un giorno si potrebbe pensare di rilasciare qualche esemplare nel proprio habitat naturale. Una passeggiata al Parco Zoo di Falconara rappresenta una delle poche esperienze degne di essere chiamate sensoriali, considerato che coinvolge quattro dei cinque sensi: vista, tatto, olfatto e udito. Un’esperienza che avvicina l’uomo alla natura, il posto in cui è nato.

Informazioni utili per visitare lo zoo di Falconara

  • Marzo: aperto tutti i giorni escluso il martedì 
  • Dal 1 aprile al 14 settembre: aperto tutti i giorni 
  • Dal 15 al 30 settembre: aperto tutti i giorni
  • Dal 1 al 25 ottobre: aperto tutti i giorni escluso il martedì 
  • Dal 26 ottobre al 2 novembre: aperto tutti i giorni escluso il martedì 
  • Biglietto giornaliero intero: € 16,00
  • Biglietto giornaliero ridotto (3-10 anni): € 13,00
  • Ingresso gratuito sotto i 3 anni

Inoltre il Parco Zoo di Falconara ha un punto di ristoro e un’area picnic e organizza percorsi guidati con laboratori didattici e feste di compleanno. Per saperne di più sulle attività del parco consultare il sito qui.

Vuoi ricevere le offerte?