• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

San Benedetto del Tronto: spiagge Nord, Centro, Sud, Sentina

Riviera delle Palme: mare Adriatico e spiagge tra relax e natura

San Benedetto del Tronto, cuore della Riviera delle Palme nelle Marche, è una destinazione balneare che unisce mare cristallino, lunghe spiagge di sabbia fine e un’atmosfera vivace che conquista famiglie, coppie e viaggiatori in cerca di autenticità. Lungo il litorale si alternano stabilimenti moderni, tratti di spiaggia libera ben curati e scenari naturali protetti come la Riserva Naturale Regionale Sentina, uno scrigno di biodiversità unico sull’Adriatico.

La città vanta una Bandiera Blu 2025, garanzia di qualità ambientale e servizi, ed è perfetta per chi cerca un soggiorno sostenibile tra mare, sport e cultura. Passeggiando sul lungomare, tra palme monumentali, giardini tematici e sculture contemporanee, si respira un’energia mediterranea che rende questa località tra le più amate delle Marche. In bici, a piedi o con i pattini, la lunga pista ciclopedonale collega le diverse anime della costa: il Nord rilassante, il Centro vivace e il Sud selvaggio, fino alla Sentina.

Spiagge Nord: relax, sport e servizi family-friendly

Il litorale Nord di San Benedetto del Tronto è il punto di partenza ideale per chi desidera un’esperienza balneare a misura di famiglia. Qui la sabbia dorata e compatta, i fondali bassi e la presenza di scogliere frangiflutto creano un ambiente sicuro e protetto, perfetto per bambini e nuotatori poco esperti. Gli stabilimenti balneari si distinguono per l’attenzione ai dettagli: ombrelloni distanziati, docce, servizi igienici accessibili, aree giochi e chioschi che rendono la giornata di mare semplice e confortevole.

Non mancano le aree attrezzate per lo sport: noleggio SUP, kayak e pedalò, campi da beach volley e possibilità di corsa sul bagnasciuga. La presenza della ciclopedonale permette di raggiungere la spiaggia senza auto, rendendo il tutto ancora più sostenibile.

Il tratto Nord è anche sinonimo di accessibilità: passerelle per disabili, servizi dedicati e stabilimenti pet-friendly contribuiscono a un turismo inclusivo. Per i più attenti alla natura, le piccole baie create dalle scogliere offrono scorci suggestivi, ideali per fotografie al tramonto.

Consigli pratici:

  • Nei weekend estivi è meglio arrivare presto per trovare parcheggio.
  • Le spiagge libere sono curate, spesso con docce pubbliche: porta un ombrellone antivento nelle giornate di brezza.
  • Al mattino presto, una colazione nei chioschi sul mare regala un inizio di giornata indimenticabile.

Spiagge Centro: lungomare iconico, stabilimenti e vita di spiaggia

Il Centro di San Benedetto del Tronto è l’anima pulsante della città balneare. Qui si trova il celebre lungomare della Riviera delle Palme, un itinerario scenografico arricchito da giardini tematici, fontane artistiche, aree verdi e palme monumentali che accompagnano per chilometri la linea di costa.

La spiaggia centrale offre la più ampia scelta di stabilimenti balneari attrezzati: eleganti, moderni e spesso con servizi di ristorazione a base di pesce fresco, bar all-day e aree lounge per aperitivi al tramonto. Molti lidi offrono anche Wi-Fi gratuito, attività per bambini, animazione soft e aree pet-friendly, rispondendo così alle esigenze di diverse tipologie di viaggiatori.

L’esperienza si completa con l’offerta gastronomica: gustare un brodetto alla sambenedettese o una frittura dell’Adriatico in riva al mare è un rituale imperdibile. A questo si aggiunge lo shopping sul lungomare, le gelaterie artigianali e gli eventi culturali estivi che animano la città.

Il tratto centrale è anche il luogo ideale per lo sport soft: jogging sulla pista ciclabile, escursioni in bici, lezioni di SUP all’alba e passeggiate serali sul molo. Il mare, premiato con la Bandiera Blu 2025, assicura acque pulite e una gestione sostenibile degli arenili.

Consigli pratici:

  • Prenota ombrelloni nelle prime file per godere dell’ombra naturale delle palme.
  • Programma una pausa nelle ore più calde e sfrutta il pomeriggio per scoprire la città.
  • Approfitta della vicinanza al centro urbano per combinare mare, cultura e vita notturna soft.

Spiagge Sud e Riserva Naturale Sentina: natura protetta e panorami unici

Verso Porto d’Ascoli, il paesaggio si apre su spiagge più ampie e meno affollate. Il Sud di San Benedetto è perfetto per chi cerca un’atmosfera più naturale, con spazi generosi tra gli ombrelloni e un contesto più rilassato. Ma il vero gioiello della zona è la Riserva Naturale Regionale Sentina, un’area protetta di oltre 180 ettari che conserva dune costiere, stagni temporanei e zone umide di straordinario valore ambientale.

La Sentina è una tappa imperdibile per gli amanti del birdwatching: ospita oltre 400 specie vegetali e rappresenta un importante punto di sosta per gli uccelli migratori lungo la rotta adriatica. I percorsi segnalati, i capanni di osservazione e la quiete del paesaggio permettono un’immersione unica nella natura. È un luogo da vivere con rispetto: restare sui sentieri tracciati, non disturbare la fauna e portare con sé i rifiuti sono regole fondamentali.

Un itinerario consigliato:

  • Mattino presto: osservazione degli uccelli migratori nei capanni della riserva.
  • Tarda mattinata: rientro in spiaggia per un bagno rigenerante.
  • Pomeriggio: pedalata lungo la ciclopedonale fino al molo sud, con tramonto vista mare.

Il Sud di San Benedetto offre dunque il meglio dei due mondi: stabilimenti confortevoli e, a pochi minuti, la possibilità di vivere un’esperienza di turismo sostenibile immersi nella natura.

Vuoi ricevere le offerte?