Porto Recanati è una perla della Riviera del Conero, affacciata sull’Adriatico nelle Marche. La città si distingue per il suo lungomare pedonale curato, per l’atmosfera rilassata e per tre anime balneari che la rendono unica: Scossicci, il tratto a nord verso il Monte Conero; la Pineta Volpini, oasi verde perfetta per famiglie; e l’area centro-sud, cuore cittadino a due passi da ristoranti e boutique. Qui trovi spiagge di ciottoli e ghiaia, acque spesso limpide e stabilimenti organizzati accanto a tratti di spiaggia libera. Porto Recanati è facilmente raggiungibile grazie al casello A14 e alla stazione ferroviaria, mentre una volta sul posto ci si muove comodamente a piedi o in bici. Se cerchi un luogo che unisca mare cristallino, servizi e natura autentica, questo borgo marinaro è una scelta ideale per weekend e vacanze più lunghe.
Il tratto di Scossicci si trova nella zona nord di Porto Recanati, vicino al promontorio del Monte Conero. È la spiaggia per chi ama i paesaggi naturali e poco urbanizzati: ciottoli, ghiaia e mare trasparente regalano scenari da cartolina. Qui l’atmosfera è intima, ideale per chi desidera una giornata di relax lontano dal caos. Gli stabilimenti balneari sono discreti e non invasivi, intervallati da ampi tratti di spiaggia libera ordinata, perfetta per chi preferisce una soluzione più selvaggia.
Scossicci è particolarmente amata da coppie e fotografi, che trovano albe e tramonti scenografici con il Conero all’orizzonte. Anche gli sportivi trovano pane per i loro denti: nei giorni di brezza leggera è ideale praticare SUP, kayak e snorkeling nei pressi dei frangiflutti. Chi cerca tranquillità può invece godersi una passeggiata lenta sulla battigia o dedicarsi a letture e conversazioni in riva al mare.
Tra i servizi disponibili ci sono stabilimenti con ombrelloni ben distanziati, docce e ristorazione vista mare. Alcuni lidi sono anche pet-friendly e dotati di passerelle per agevolare l’accesso. È consigliabile portare con sé scarpette da scoglio, per rendere più comodo l’ingresso in acqua.
Per vivere al meglio Scossicci, l’ideale è arrivare al mattino presto, quando il parcheggio è più agevole. In estate, la bicicletta è un’ottima alternativa all’auto grazie al lungomare e alle strade interne poco trafficate. L’esperienza può essere arricchita da una pausa pranzo a base di moscioli selvatici, insalate di mare e verdure locali. La sera, il tramonto dorato sui ciottoli e il Conero sullo sfondo chiudono la giornata con un ricordo indimenticabile.
La zona della Pineta Volpini è l’anima verde di Porto Recanati. Qui la pineta corre parallela al mare, creando un microclima fresco anche nelle ore più calde. L’ambiente è perfetto per chi cerca un equilibrio tra sole e ombra naturale: l’arenile alterna ghiaia fine e sabbia grossa, con fondali che digradano dolcemente, ideali per i bambini e per chi preferisce un ingresso in acqua più tranquillo.
Questa spiaggia è particolarmente apprezzata da famiglie con bambini e gruppi di amici. I più piccoli trovano aree gioco e servizi pensati per loro, mentre i genitori possono rilassarsi all’ombra dei pini o sotto l’ombrellone. Anche gli anziani e chi viaggia con passeggini apprezza la facilità di movimento grazie ai percorsi ombreggiati e alle passerelle.
Durante una giornata tipo, la mattina è perfetta per un giro in bicicletta sul lungomare seguito da un bagno rigenerante. A pranzo, molti stabilimenti propongono tagliolini allo scoglio, frittura mista e insalate fresche. Il pomeriggio scorre lento tra un riposo in amaca, jogging all’ombra o letture all’aperto. Il tramonto diventa un momento di socialità: aperitivi sulla spiaggia, musica dal vivo soft e mercatini artigianali nelle vie vicine.
Dal punto di vista dei servizi, la Pineta Volpini offre stabilimenti completi con cabine, docce e noleggio attrezzature. Non mancano tratti di spiaggia libera pulita, ben gestita anche nei periodi di maggiore afflusso.
Chi desidera contribuire alla sostenibilità può preferire spostamenti in bici o a piedi, portare borracce riutilizzabili e ridurre al minimo l’uso di plastica. La pineta va rispettata: niente fuochi, niente chiodi sugli alberi e raccolta differenziata sempre.
Il tratto centro-sud è il cuore balneare di Porto Recanati, dove il mare incontra il lungomare pedonale animato da ristoranti, gelaterie artigianali e negozi tipici. Questa spiaggia è ideale per chi vuole avere tutto a portata di mano, senza rinunciare al comfort. Gli stabilimenti sono moderni e organizzati, ma ci sono anche zone di spiaggia libera ben mantenute.
La giornata inizia con una colazione sul mare, seguita da attività sportive leggere come passeggiate o SUP quando il mare è calmo. A pranzo non può mancare il celebre brodetto alla portorecanatese, piatto simbolo della tradizione, da gustare nelle trattorie locali. Il pomeriggio può alternare bagni di sole a una visita culturale al Castello Svevo, che ospita eventi e mostre. La sera il lungomare si illumina e diventa il palcoscenico perfetto per una cena di pesce e una passeggiata tra profumi e musica dal vivo.
Questa zona è perfetta per famiglie, che trovano stabilimenti con aree gioco, animazione soft e servizi completi. Anche chi viaggia senza auto può approfittare della stazione ferroviaria e delle linee bus che collegano facilmente la città. Per i food lover, l’offerta gastronomica è ricchissima: dal panino di mare take-away alla cucina gourmet.
Dal punto di vista della mobilità, in alta stagione i parcheggi possono essere affollati: meglio scegliere soluzioni park & walk o affidarsi al noleggio biciclette. Molti lidi offrono anche servizi di accessibilità con passerelle e sedute comode.
Un plus importante: Porto Recanati ottiene regolarmente la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi, un riconoscimento che conferma l’eccellenza della destinazione.