• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Spiaggia di Porto San Giorgio: mare blu e relax nelle Marche

Benvenuti alla spiaggia Bandiera Blu delle Marche

La Spiaggia di Porto San Giorgio è una delle mete balneari più amate dell’Adriatico. Con la sua sabbia dorata, il mare limpido e la vivace atmosfera del Lungomare Gramsci, questa località marchigiana unisce tradizione marinara e servizi moderni. Riconosciuta con la prestigiosa Bandiera Blu 2025 per qualità ambientale e accessibilità, è ideale per chi cerca vacanze all’insegna di comfort, sport e buona cucina. Le famiglie con bambini apprezzano il fondale basso e sicuro, le coppie trovano romantici scorci sul lungomare, mentre i viaggiatori sportivi possono praticare vela, SUP e ciclismo sul litorale. Porto San Giorgio è anche un’ottima base per scoprire i borghi del Fermano e vivere esperienze autentiche tra mare e colline. Un equilibrio perfetto tra relax, ospitalità e tradizione, che rende ogni soggiorno un ricordo indelebile.

Spiaggia sabbiosa e servizi per una vacanza confortevole

La spiaggia di Porto San Giorgio si estende per circa 6 km lungo la costa adriatica, alternando stabilimenti balneari moderni a tratti di spiaggia libera ben curata. Ogni stabilimento offre servizi pensati per il relax: ombrelloni e lettini, cabine, docce, ristoranti vista mare e animazione per famiglie. Grazie alla sabbia fine e al fondale digradante, il litorale è perfetto per i bambini e per lunghe passeggiate sul bagnasciuga. Non mancano aree attrezzate con giochi, tornei sportivi sulla spiaggia e attività di gruppo per adulti.

Un elemento distintivo è l’attenzione all’accessibilità universale. Il progetto Zero Gradini per Tutti ha creato un’area di spiaggia libera con passerelle, pedane e sedie JOB che consentono l’accesso in acqua anche a persone con mobilità ridotta, anziani e famiglie con passeggini. Questa iniziativa ha valso a Porto San Giorgio il riconoscimento della Bandiera Lilla, simbolo di turismo inclusivo.

Gli sportivi trovano opportunità di praticare beach volley, SUP, windsurf e vela, con corsi organizzati dalla Lega Navale Italiana. Chi preferisce la tranquillità può invece godersi il panorama dalla riva, magari sorseggiando un aperitivo in uno degli chalet. La qualità ambientale è certificata dalla Bandiera Blu, che premia non solo la pulizia delle acque ma anche la gestione sostenibile dei servizi turistici. In alta stagione, la spiaggia diventa un vero salotto a cielo aperto, con un’atmosfera vivace ma mai caotica.

Lungomare Gramsci e Marina: cuore pulsante di Porto San Giorgio

Il Lungomare Gramsci è il biglietto da visita della città: un viale scenografico costeggiato da palme, piazze e giardini. Qui le giornate scorrono tra passeggiate al tramonto, corsa mattutina, pedalate in famiglia e soste gastronomiche. La pista ciclabile, recentemente potenziata dal Comune di Porto San Giorgio, consente di muoversi in sicurezza lungo la costa e di collegarsi ai percorsi dei comuni vicini. È una scelta green che valorizza uno stile di vacanza slow e sostenibile.

Accanto al lungomare si trova la Marina di Porto San Giorgio, un porto turistico moderno premiato anch’esso con la Bandiera Blu. Punto di partenza per escursioni in barca, offre servizi di qualità per chi viaggia via mare. La Lega Navale propone corsi di vela e uscite giornaliere, perfette per ammirare la costa marchigiana da una prospettiva unica. Chi preferisce esperienze più rilassanti può optare per mini-crociere con degustazioni a bordo, vivendo il mare come un vero protagonista della vacanza.

Il lungomare è anche luogo di incontro serale: chalet e ristoranti offrono piatti tipici come i garagoli (lumachine di mare) e il tradizionale brodetto alla sambenedettese, accompagnati da vini locali. Durante l’estate, la zona si anima di eventi musicali e sagre che rendono ogni passeggiata un’occasione di festa. Tra sport, gastronomia e vita sociale, il Lungomare Gramsci si conferma il cuore pulsante di Porto San Giorgio.

Come arrivare e vivere Porto San Giorgio tutto l’anno

Porto San Giorgio è facilmente raggiungibile: in auto tramite l’A14 Adriatica, uscita Porto San Giorgio–Fermo; in treno grazie alla stazione cittadina sulla linea Ancona–Pescara; in bus con collegamenti regionali; e in aereo con l’aeroporto di Ancona Falconara a circa 60 km.

La stagione migliore per visitare la città dipende dalle esigenze. In primavera il clima è mite e la spiaggia vivibile senza affollamento; in estate si concentra la vita balneare con servizi completi ed eventi serali; in settembre il mare resta caldo e l’atmosfera si fa più rilassata.

Chi ama il turismo attivo può approfittare della rete ciclabile e delle attività sportive, mentre le famiglie trovano servizi dedicati nei lidi attrezzati e nelle spiagge libere accessibili. Non mancano parchi gioco, aree verdi e percorsi pedonali che rendono il soggiorno comodo e sicuro.

Il turismo enogastronomico completa l’esperienza: dalle specialità marinare nei ristorantini del lungomare alle degustazioni di prodotti tipici dell’entroterra, Porto San Giorgio unisce il meglio delle Marche tra mare e colline. Grazie alla sua posizione centrale, è anche un ottimo punto di partenza per escursioni verso borghi storici come Fermo e Torre di Palme. Con la sua offerta variegata e inclusiva, Porto San Giorgio si conferma una destinazione capace di accogliere tutti, in ogni stagione dell’anno.

Vuoi ricevere le offerte?