La Spiaggia di Velluto di Senigallia è uno dei luoghi più iconici delle vacanze nelle Marche, famosa per i suoi 13 km di sabbia soffice e dorata che si affacciano sul mare Adriatico. Il nome, che evoca morbidezza e comfort, racconta già l’esperienza unica di camminare su una spiaggia che sembra disegnata per il relax e la bellezza. Senigallia è una località che unisce tradizione e modernità: da un lato la sua storica Rotonda a Mare, dall’altro stabilimenti balneari attrezzati e servizi pensati per famiglie, coppie e sportivi. La città è facilmente raggiungibile in auto, treno o aereo e offre un mix perfetto di cultura, enogastronomia e divertimento. In questa guida scoprirai le differenze tra Levante e Ponente, l’autenticità di Marzocca e la tranquillità di Cesano, insieme a consigli pratici per vivere al meglio ogni momento della tua vacanza a Senigallia.
La parte di Levante della Spiaggia di Velluto è il cuore pulsante dell’estate senigalliese. Qui si trova la celebre Rotonda a Mare, simbolo architettonico e culturale che ospita eventi, mostre e concerti, regalando un’atmosfera suggestiva soprattutto al tramonto. Il Lungomare Alighieri è il fulcro della vita balneare: stabilimenti storici si alternano a chioschi moderni e beach club con musica e intrattenimento. L’ambiente è vivace e scenografico, perfetto per chi desidera vivere il mare in modo dinamico.
Chi sceglie Levante trova una vasta gamma di stabilimenti balneari attrezzati con aree giochi per bambini, ristoranti, bar e servizi accessibili a tutti. L’offerta enogastronomica è ampia: dal classico brodetto alla sambenedettese alle ostriche fresche, fino alle proposte internazionali dei locali più moderni. La sera, il lungomare si anima di luci e profumi: l’aperitivo al tramonto è un rituale imperdibile, spesso accompagnato da musica dal vivo.
Dal punto di vista sportivo, Levante è ideale per chi ama le attività leggere: SUP, pedalò e kayak costiero permettono di esplorare la costa in sicurezza, grazie al fondale basso e alla protezione naturale del litorale. Non mancano anche scuole di vela e di surf leggero, pensate per chi vuole avvicinarsi al mare in maniera attiva.
Per i viaggiatori che amano lo shopping e la cultura, Levante offre anche la vicinanza al centro storico di Senigallia. In pochi minuti si possono raggiungere Piazza Roma, la Rocca Roveresca e il Foro Annonario, luoghi che arricchiscono l’esperienza di una vacanza al mare con spunti culturali e storici.
Levante rappresenta dunque la scelta ideale per chi cerca servizi completi, vita serale e atmosfere cosmopolite, senza rinunciare al fascino del mare Adriatico.
Spostandosi verso Ponente, lungo il Lungomare Mameli, l’atmosfera cambia. Qui la Spiaggia di Velluto si distende in spazi più ampi e rilassati, perfetti per famiglie con bambini piccoli, coppie che amano la calma e gruppi che prediligono la spiaggia libera. La sabbia resta morbida e il fondale basso, ideale per i più piccoli, ma i ritmi sono più lenti e i servizi distribuiti in modo meno frenetico rispetto a Levante.
A Ponente si trovano stabilimenti balneari a conduzione familiare che offrono cucina tradizionale marchigiana, giochi in spiaggia e accoglienza calorosa. Qui i prezzi sono generalmente più accessibili e la disponibilità di parcheggi è maggiore. Gli amanti delle passeggiate possono camminare per chilometri fino a raggiungere Cesano, località a nord di Senigallia che conserva un carattere autentico e familiare. Cesano è apprezzata per i suoi spazi ampi, la tranquillità e l’attenzione alle famiglie: molti stabilimenti hanno aree dedicate ai bambini, con giochi, piscine e servizi su misura.
Durante l’estate, Ponente e Cesano sono perfetti per praticare sport da spiaggia come beach volley, racchettoni e jogging sulla battigia, ma anche per vivere momenti di relax assoluto. La sera, la zona resta più tranquilla rispetto a Levante, ma con la possibilità di raggiungere facilmente il centro città in bici o in auto. Un vantaggio non trascurabile per chi ama alternare mare e vita urbana.
Dal punto di vista naturalistico, Ponente offre scorci suggestivi soprattutto all’alba e al tramonto, quando i colori del cielo si riflettono sul mare creando atmosfere rilassanti e romantiche. Per chi desidera organizzare una vacanza più autentica e immersiva, Cesano è il luogo perfetto: meno patinato, più genuino, ma sempre accogliente.
In sintesi, Ponente e Cesano rappresentano la scelta ideale per chi cerca rilassatezza, contatto con la natura e vacanze family-friendly, senza rinunciare alla qualità dei servizi.
A sud di Senigallia si trova Marzocca, una frazione marina che offre un volto diverso della costa. Qui il litorale alterna tratti di sabbia e ciottoli, regalando un paesaggio più selvaggio e autentico. È la destinazione ideale per chi cerca esperienze fuori dal turismo di massa, fotografi in cerca di scorci suggestivi o viaggiatori che amano la tranquillità.
Il lungomare di Marzocca conserva ancora bar e ristoranti dal sapore autentico, dove gustare piatti semplici a base di pesce fresco dell’Adriatico e verdure di stagione. L’atmosfera è meno turistica e più locale, perfetta per chi vuole entrare in contatto con la vita quotidiana della comunità marchigiana. Marzocca è anche un punto di partenza ideale per attività sportive come SUP, kayak o snorkeling leggero nelle giornate di mare calmo.
Dal punto di vista paesaggistico, questa zona regala orizzonti larghi e un rapporto più diretto con la natura. Non mancano tratti di spiaggia libera, adatti a chi ama la semplicità e vuole vivere il mare senza mediazioni. La sera, il tramonto a Marzocca è un’esperienza da non perdere: meno affollato rispetto al centro di Senigallia, ma incredibilmente suggestivo.
Marzocca è inoltre un ottimo punto di partenza per itinerari che uniscono mare ed entroterra. In pochi minuti si possono raggiungere borghi affascinanti come Montemarciano o la vicina Ancona, con il suo porto e la suggestiva Riviera del Conero. Chi ama esplorare può alternare giornate in spiaggia a escursioni culturali, rendendo la vacanza varia e completa.
Infine, un aspetto da non trascurare: Marzocca è spesso scelta da chi cerca soluzioni di soggiorno più economiche rispetto al centro di Senigallia, senza rinunciare alla qualità del mare e alla vicinanza con i principali punti di interesse. È quindi una valida alternativa per famiglie e gruppi che desiderano ottimizzare il budget mantenendo alti standard di comfort.