Accanto ai più noti e visitati parchi divertimenti italiani esistono realtà che rinnovano il concetto “classico” di vacanza, rendendola un’esperienza stimolante e divertente per bambini e ragazzi. Questo articolo offre i migliori indirizzi per trascorrere in famiglia una o più giornate all’insegna dello svago e del divertimento nella regione Marche.
Improntato al concetto del “conoscere giocando”, tipico degli zoo moderni, è il Parco Zoo Falconara (AN). Attraverso un ampio ventaglio di attività – Domeniche a tema, campi estivi, Compleanno allo Zoo e Aperizoo – grandi e piccini possono partecipare a visite guidate e laboratori didattici, differenziati per fascia d’età, con l’obiettivo di apprendere nozioni di base di biologia animale, sensibilizzarsi al rispetto della natura e conoscere i problemi di conservazione delle specie. Tra i servizi si annoverano area picnic, bar, box cani gratuiti all’ingresso, parcheggio e toilette per disabili. Lo zoo è aperto dalla primavera all’autunno secondo calendario e orari stagionali.
Altri luoghi ideali per una giornata tra divertimento e relax sono i parchi acquatici della provincia di Macerata: il Verde Azzurro (Cingoli) – con biglietti acquistabili online – e l’Eldorado (Apiro). Tra le attrazioni di spicco dell’Eldorado ci sono i Big Twins, iconici scivoli kamikaze da 115 metri con impianto di risalita motorizzato; i bambini trovano aree gioco e lagune dedicate, mentre gli adulti possono rilassarsi nella vasca idromassaggio da 24 posti con acqua riscaldata. (Il Malibù di Porto Recanati risulta al momento non operativo – v. pagina Facebook).
Per chi predilige attività all’aria aperta, tre le soluzioni consigliate: il Kinderland del Monte Catria (Frontone, PU), il Carpegna Park (Carpegna, PU) e il RIPAdventure di Ripatransone (AP).
Sul Monte Catria sorge il Kinderland, un parco giochi raggiungibile in cabinovia, dove bambine e bambini dai 3 anni in su possono divertirsi in armonia con la natura sciando, ciaspolando e con il bob in inverno. Nel periodo estivo l’area offre trekking, mountain bike e nordic walking.
Al Passo Cantoniera di Carpegna, nel cuore della Comunità Montana del Montefeltro, sorge il Carpegna Park, che conta 12 percorsi per adulti e 3 per bambini tra gli alberi della cerreta. Oltre al tarzaning (percorsi acrobatici fra gli alberi), il parco promuove laboratori di educazione ambientale; il divertimento continua anche in inverno con lo Snow Park, la pista per bob e il relativo impianto di risalita.
Al RIPAdventure di Ripatransone (AP), dopo un briefing iniziale con tutte le informazioni sulla sicurezza, è possibile intraprendere percorsi avventura con diversi gradi di difficoltà tra le querce, sempre monitorati da un team di esperti. Per chi preferisce ritmi più tranquilli, sono disponibili aree picnic (con barbecue su prenotazione) e spazi per camper. Info aggiornate su RIPAdventure