Immerso tra le colline del Fermano e affacciato sulla suggestiva valle del fiume Aso, Moresco è uno dei luoghi più affascinanti delle Marche. Questo borgo medievale, inserito a pieno titolo tra i Borghi più belli d’Italia, regala ai visitatori un’atmosfera autentica, fatta di vicoli acciottolati, torri imponenti e scorci ...
Nell’entroterra delle Marche, avvolta dalle colline e dal lento scorrere del fiume Metauro, sorge Urbania, antica Casteldurante e oggi nota per la sua arte ceramica e per un fascino senza tempo. Il borgo, che conserva ancora intatto l’impianto medievale, custodisce palazzi rinascimentali, chiese gotiche e angoli suggestivi che raccontano ...
Il Santuario di Macereto è una delle più magnifiche testimonianze del periodo rinascimentale marchigiano. È stato costruito su un altopiano, a mille metri sul livello del mare, nel comprensorio di Visso. La sua storia s’intreccia con una leggenda. Il 12 agosto 1359 una carovana di muli stava portando una ...
Quando si è in vacanza nelle Marche, c’è la possibilità di vivere mare e montagna facendo pochissimi chilometri. Il Monte Vettore è una di questa realtà. È situato nell'appennino umbro-marchigiano al confine tra Umbria e Marche. La sua giurisdizione e sotto due regioni. La sua vetta, che si trova ...
La cattedrale di Sant'Emidio, duomo della città di Ascoli Piceno dedicato al suo patrono, si trova, insieme all’imponente palazzo dell'Arengo, in piazza Arringo. La protezione di S. Emidio affonda le sue radici nella lontananza del tempo, allorché iniziò la sua missione di evangelizzazione nella terra picena. È impossibile ricostruire, nell' ...
Accanto ai più noti e visitati parchi divertimenti italiani esistono realtà che rinnovano il concetto “classico” di vacanza, rendendola un’esperienza stimolante e divertente per bambini e ragazzi. Questo articolo offre i migliori indirizzi per trascorrere in famiglia una o più giornate all’insegna dello svago e del divertimento nella regione ...
Immersa tra i dolci colli marchigiani e affacciata sulle valli del Musone e del Potenza, Recanati è una città che fonde poesia, arte e storia. Nota in tutto il mondo per aver dato i natali a Giacomo Leopardi, offre al visitatore un itinerario che unisce i luoghi simbolo delle ...
Grottammare, conosciuta come la Perla dell’Adriatico, è una località delle Marche che incanta chiunque vi metta piede. Adagiata tra il blu del mare e le colline verdi che la abbracciano, la città unisce bellezza paesaggistica, cultura e tradizioni in un mix perfetto. Le sue spiagge sabbiose, premiate con la ...
Gabicce Mare è l’estremità nord della costa adriatica marchigiana e contemporaneamente l’estremità sud della riviera romagnola. Per tredici anni è stata la location del famoso festival della canzone italiana La Conchiglia d’Oro, una sorta di antenato del Festival di Sanremo. Hanno cantato qui Vasco Rossi, Bobby Solo, Fiorella Mannoia, ...