• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 
Caricamento in corso
Attendere prego
Risultati da 37 a 45 di 46 Articoli

Vacanze family-friendly nelle Marche

Accanto ai più noti e visitati parchi divertimenti italiani esistono realtà che rinnovano il concetto “classico” di vacanza, rendendola un’esperienza stimolante e divertente per bambini e ragazzi. Questo articolo offre i migliori indirizzi per trascorrere in famiglia una o più giornate all’insegna dello svago e del divertimento nella regione ...

Recanati: città della poesia e patria di Leopardi

Immersa tra i dolci colli marchigiani e affacciata sulle valli del Musone e del Potenza, Recanati è una città che fonde poesia, arte e storia. Nota in tutto il mondo per aver dato i natali a Giacomo Leopardi, offre al visitatore un itinerario che unisce i luoghi simbolo delle ...

Grottammare, la Perla dell’Adriatico

Grottammare, conosciuta come la Perla dell’Adriatico, è una località delle Marche che incanta chiunque vi metta piede. Adagiata tra il blu del mare e le colline verdi che la abbracciano, la città unisce bellezza paesaggistica, cultura e tradizioni in un mix perfetto. Le sue spiagge sabbiose, premiate con la ...

Gabicce, una città mare e monti

Gabicce Mare è l’estremità nord della costa adriatica marchigiana e contemporaneamente l’estremità sud della riviera romagnola. Per tredici anni è stata la location del famoso festival della canzone italiana La Conchiglia d’Oro, una sorta di antenato del Festival di Sanremo. Hanno cantato qui Vasco Rossi, Bobby Solo, Fiorella Mannoia, ...

Il Bosco del Cugnolo di Torre di Palme

Con un’estensione di ben 9 ettari, il Bosco del Cugnolo di Torre di Palme è un piccolo paese, un vero e proprio gioiello, e balcone sull’Adriatico in provincia di Fermo. Un’area floristica protetta posta sotto la tutela della regione Marche e curata meticolosamente dai volontari del CAI. Il nome Cugnolo ...

La Riviera delle Palme si trova a San Benedetto del Tronto

La Riviera delle Palme rappresenta tutta la costa meridionale delle Marche. Le palme, infatti. Sono divenute la principale caratteristica vegetativa della costa. Le città di Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto sono i capoluoghi della Riviera delle Palme. Anche se la denominazione Riviera delle Palme è giunta ...

Il Museo della Cripta e le sue mummie

Turisti e autoctoni appassionati di mummie, antropologia e storia del costume possono soddisfare la loro curiosità recandosi a Monsampolo del Tronto presso il Museo della Cripta, dove potranno ammirare corpi mummificati molto ben conservati: tanto affascinanti quanto rari per le loro caratteristiche. La scoperta delle mummie risale al 2003; ...

Il tempo si è fermato al Lago di Pilato

Luogo a forte vocazione turistica ed escursionistica, dove il tempo sembra essersi fermato. Stiamo parlando del famosissimo Lago di Pilato. Si tratta di uno specchio d'acqua situato sul Monte Vettore - nel massiccio e nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a una quota di 1.941 m s.l.m. Le tradizioni ...

Il Castello di Gradara, tra fantasia e storia

Una fortezza medievale perfettamente conservata si erge imponente sulle colline del Montefeltro. Impossibile non ammirarla percorrendo l’A14, soprattutto in direzione nord. Osserva silenziosa il viavai di turisti che giungono nelle Marche oppure coloro che la salutano dopo avervi trascorso qualche giorno di vacanza. Il Castello di Gradara è uno ...

Vuoi ricevere le offerte?