Le Marche sono oggi una delle regioni più dinamiche d’Italia per chi ama viaggiare in modo consapevole e connesso. Tra mare, colline e borghi, il territorio ha saputo integrare tecnologia e accoglienza per offrire esperienze a misura di viaggiatore. Dalle app ufficiali regionali alle mappe interattive, passando per audioguide ...
Immerso tra le colline di Colli al Metauro (provincia di Pesaro e Urbino), il Museo del Balì è una delle esperienze più originali da vivere con i bambini nelle Marche. Ospitato nella scenografica Villa del Balì, una dimora settecentesca affacciata sulla valle del Metauro, il museo trasforma la scienza ...
Le Marche sono una delle regioni più pet-friendly d’Italia, perfette se vuoi vivere una vacanza autentica insieme al tuo cane tra mare, natura e borghi slow. Lungo i 180 km di costa adriatica, le dog beach attrezzate accolgono gli amici a quattro zampe con ombrelloni dedicati, ciotole d’acqua e ...
Nel cuore dell’Appennino marchigiano, tra le colline della provincia di Pesaro e Urbino, sorge Acqualagna, la città che profuma di tartufo tutto l’anno. Piccola e autentica, questa località è conosciuta come capitale del tartufo bianco pregiato, una meta imperdibile per chi ama il turismo enogastronomico e la natura incontaminata ...
Nel cuore delle Marche, tra le dolci colline del Chienti e i profili lontani dei Monti Sibillini, sorge Tolentino, una cittadina che custodisce una pagina cruciale della storia italiana. È qui che, il 2 e 3 maggio 1815, si combatté la Battaglia della Rancia, ricordata come il “Waterloo d’Italia”. Le truppe del re di Napoli Gioacchino Murat si scontrarono ...
Nel cuore delle Marche, incastonata tra colline e borghi medievali, sorge Urbino, una delle città più straordinarie del Rinascimento italiano. Visitandola si ha l’impressione di camminare in un museo a cielo aperto: mura possenti, vicoli in pendenza, torri e palazzi che raccontano il genio di Federico da Montefeltro, duca ...
Le Marche sono una regione che si legge come un libro di pietra e paesaggi: colline, borghi, voci e memorie si intrecciano in un racconto vivo. Tra le sue pagine più preziose spiccano due case-museo simbolo della cultura italiana: Casa Leopardi a Recanati e Casa Montessori a Chiaravalle. Questi ...
Nel cuore delle Marche, la valle del fiume Metauro racconta una delle pagine più avvincenti della storia romana: la Battaglia del Metauro (207 a.C.), lo scontro in cui Roma fermò l’avanzata cartaginese di Asdrubale Barca, fratello di Annibale. Oggi questo luogo leggendario è un itinerario di turismo lento che ...
Ogni agosto, Pesaro, affacciata sull’Adriatico nel nord delle Marche, si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per il Rossini Opera Festival (ROF), uno degli eventi lirici più importanti al mondo. Dal 10 al 22 agosto 2025, la città natale di Gioachino Rossini ospita la 46ª edizione di ...