Nel cuore delle Marche, a Castignano in provincia di Ascoli Piceno, ogni estate prende vita un evento unico nel suo genere: il Templaria Festival. Dal 17 al 21 agosto 2025, il borgo si trasforma in un vero e proprio palcoscenico medievale, dove storia, leggenda e spettacolo si intrecciano per ...
Il 14 febbraio è conosciuto come il giorno più romantico dell’anno. Un’occasione per rinnovare promesse d’amore o trovare finalmente il coraggio per una dichiarazione speciale. Che siate una coppia consolidata in cerca di una fuga romantica o desideriate stupire una persona speciale, le Marche sono una delle cornici più ...
Le giornate dell’Epifania nelle Marche regalano un mix di cultura, folklore e bellezza paesaggistica: dal magico borgo di Urbania, che si trasforma nel cuore pulsante del Festival della Befana, alle atmosfere suggestive di San Severino Marche, dove la Befana arriva in piazza tra spettacoli e sorrisi. Queste festività rompono ...
Il Capodanno nelle Marche è un’esperienza che unisce il calore della tradizione italiana con la vivacità delle feste in piazza. Dai borghi dell’entroterra alle città costiere, ogni località accoglie il nuovo anno con musica, spettacoli e momenti di convivialità che rendono unica la notte di San Silvestro. Allo scoccare ...
Natale sta arrivando. È risaputo che la bellezza di questa festività non sia racchiusa esclusivamente nel giorno stesso della celebrazione, ma effettivamente la sua magia si estende anche ai giorni che la precedono, donando loro un’atmosfera particolare, carica di attesa, speranza e sentimenti positivi, il tutto condito da un ...
L’11 novembre, giorno dedicato a San Martino, è una delle ricorrenze più sentite nelle Marche, capace di coniugare spiritualità, antiche usanze e convivialità. In questa regione, il culto del vescovo di Tours, vissuto nel IV secolo e simbolo di solidarietà e semplicità, si intreccia con i ritmi della vita ...
Nel cuore delle Marche, a pochi chilometri da Pesaro, il borgo medievale di Candelara si prepara a trasformarsi, come ogni anno, in uno dei luoghi più suggestivi del periodo natalizio. Dal 22 novembre al 14 dicembre 2025, per quattro fine settimana consecutivi, torna la manifestazione Candele a Candelara, un ...
La Regione Marche, in occasione dell’ottavo centenario della nascita di San Francesco d’Assisi (1982), ha deciso di rispondere alla domanda di turismo religioso attraverso una serie di iniziative fra le quali si segnala quella relativa agli itinerari percorsi dal santo nel territorio, comprendenti i luoghi appartenenti alle tre famiglie ...
Senigallia è stata una delle prime località di soggiorno turistico in Italia ed è sempre stata un punto di riferimento internazionale, fin da quando la sua spiaggia, alla fine del secolo scorso, era meta dei più bei nomi dell’aristocrazia italiana. Oggi mette a disposizione della sua cosmopolita clientela oltre ...