• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 
Caricamento in corso
Attendere prego
Risultati da 28 a 36 di 36 Articoli

Colmurano: storia, eventi e bellezza autentica

Colmurano, piccolo borgo medievale delle Marche, conquista chi lo visita con il suo fascino autentico e il silenzio avvolgente delle sue colline. Arroccato a circa 414m s.l.m. sulla sinistra del fiume Fiastra, è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza ispirazionale a contatto con natura, arte e storia. Passeggiando tra ...

Turismo termale nelle Marche

Sin dall'antichità i popoli che si sono avvicendati nelle Marche hanno tratto beneficio dalle acque termali del territorio, a partire dai romani, i primi a costruire infrastrutture per meglio utilizzarne le potenzialità. Oggi le terme sono divenute sinonimo di turismo e i confini fra centro di cure e visite ...

Turismo equestre nelle Marche

L’Ippovia, termine ufficialmente entrato a far parte della lingua italiana nel 1984, è definibile come un percorso turistico, generalmente sterrato, percorribile a cavallo, che si snoda in luoghi naturali, attraversando parchi, boschi, pianure colline e montagne. Tramite le due Ippovie (sentieri n. 118 e 119) presenti all’interno del Parco ...

Montefalcone Appennino e i Sapori d’Autunno 2025

Nel cuore delle Marche, circondato dai panorami spettacolari dei Monti Sibillini, il borgo di Montefalcone Appennino si prepara ad accogliere i visitatori per l’edizione 2025 della festa Sapori d’Autunno, in programma l’11 e 12 ottobre 2025. Questo evento, che ogni anno richiama turisti e buongustai da tutta la regione, ...

Sport estremi e avventure outdoor nelle Marche

Le Marche sono una regione che sorprende per la varietà dei suoi paesaggi e per la ricchezza delle esperienze che offre a chi ama lo sport e la natura. Dal mare Adriatico alle montagne dell’Appennino, passando per colline, boschi e gole spettacolari, ogni ambiente diventa lo scenario ideale per ...

Sagra della Polenta con le Vongole a Moresco 2025

Il borgo medievale di Moresco (FM), incastonato tra i colli della Valle dell’Aso, è considerato uno dei luoghi più suggestivi delle Marche ed è ufficialmente riconosciuto tra i Borghi più Belli d’Italia. Ogni estate, il paese rinnova l’appuntamento con la Sagra della Polenta con le Vongole, manifestazione enogastronomica che ...

Vino Cotto Festival: dal 21 al 24 agosto 2025 a Loro Piceno

Ritorna come tutti gli anni il Vino Cotto Festival di Loro Piceno. Questa cittadina del territorio maceratese ha trovato la sua fortuna nell’arte contadina e nella tradizione millenaria. Furono i Piceni a introdurre una nuova tecnica di lavorazione del mosto d’uva: cuocerlo in enormi calderoni di rame fino a ...

59ª Sagra Nazionale delle Cozze di Pedaso 2025

Ogni estate la cittadina di Pedaso, incastonata lungo la costa adriatica delle Marche, diventa palcoscenico di uno degli eventi più attesi della stagione: la Sagra Nazionale delle Cozze. Dal 12 al 15 agosto 2025, la località marittima accoglierà turisti e residenti con la sua atmosfera festosa, fatta di profumi ...

Sagra della Vernaccia a Serrapetrona 2025

La Sagra della Vernaccia di Serrapetrona rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate marchigiana. Dal 7 al 10 agosto 2025, il piccolo borgo in provincia di Macerata si anima con stand, musica e spettacoli dedicati a uno dei vini più caratteristici della regione: la Vernaccia di Serrapetrona DOCG. Questo ...

Vuoi ricevere le offerte?